Home > Pillole di Sicurezza (domande&risposte) > Sistemi antifurto e sirene allarme

Sistemi antifurto e sirene allarme

Buongiorno,
sto iniziando a entrare nell’argomento antifurti perchè intendo installarne uno a casa mia e mi sto informando…spesso in internet leggo che non conviene installare la sirena che tanto non serve a nulla, ma non capisco un’allarme senza sirena a cosa serve? se sono a casa e mi arriva la segnalazione al cellulare e il ladro pensa di agire indisturbato è solo un pericolo per me, al contempo se colleghi l’allarme alla polizia rischi di farli venire per farsi allarmi…non ne capisco il senso e chiedo a un esperto.
grazie mille, Alessandro

Buongiorno Alessandro
In effetti il problema purtroppo e’ generato dalle ire che le sirene antifurto hanno attratto (ingiustamente) su di loro a causa dei falsi allarmi.
La sirena e’ utile per dare una segnalazione locale, per far capire che l’allarme e’ stato rilevato e quindi per prevenire ulteriori danni. Deve essere una delle segnalazioni (insieme al combinatore telefonico, ad esempio) e soprattutto deve essere sufficientemente robusta da impedire attacchi “facili” e temporizzata (quindi smettere di suonare dopo un certo tempo o un numero di cicli di allarme).
Indipendentemente da tutto, una sirena che suona solo quando deve e non a caso, attira l’attenzione dei vicini e, comunque, fa il suo dovere: indispensabile in ogni impianto di allarme.

  1. Al momento, non c'è nessun commento.
  1. 27/11/2012 alle 1:04 am
  2. 20/12/2012 alle 1:41 am

Inserisci un commento